Menu principale:
La Camerata Musicale Ligure e gli Zingarò
presentano,
con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Lo Presti:
SBOOOM…...
Viaggio semiserio nell'Italia musicale dal Signor Bonaventura a Modugno
Musiche di: Ermete Liberati, Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, Django Reinhardt, Renato Carosone, Fred Buscaglione, Giorgio Gaber, Domenico Modugno
Testi di: Fabrizio Lo Presti, ispirati anche a Sergio Tofano, Ennio Flaiano, Marcello Marchesi, Vittorio Metz, Giorgio Gaber, Achille Campanile e…
Gli “ZINGARO'” nascono dall'idea di rielaborare la musica popolare italiana miscelandola alle sonorita', le ritmiche e le armonie del jazz in particolare a quelle del gipsy swing nord-
Mario Kua : voce & chitarra
Marco Moro : flauti & fisarmonica
Danilo Bergamelli : spazzole & rullante
Daniele Ducci : contrabbasso
Fabrizio Lo Presti nasce a Genova e si diploma in recitazione e regia al Centro di Ricerca e Sperimentazione Teatrale di Pontedera nel 1996. Lo stesso anno Emanuele Luzzati lo porta al Teatro della Tosse dove rimane fino al 2005, recitando in spettacoli come "I Persiani alla Fiumara", "il LIbro Cuore" e "Ubu re" diretto da Tonino Conte. A Roma entra a far parte della compagnia dei Giovani del Teatro Eliseo. Allo stabile di Genova è con Mariangela Melato in "madre Courage e i suoi figli". Parallelamente all'attivita' teatrale inizia quella televisiva con il gruppo di cabaret "I QUELLILI'". Inizia a girare le sitcom comiche "Sensualita' a corte" in MAI DIRE MARTEDI con la Gialappa's Band.
Inizia inoltre a lavorare in televisione come regista di "SCHERZI A PARTE", "PIANETA MARE". Attualmente è nella trasmissione "QUELLI CHE IL CALCIO" con il personaggio comico Wonder Woman nella sitcom "Sensualita' a corte".
Come regista teatrale il suo ultimo lavoro è stato mettere in scena il signor Bonaventura al Teatro dell'Archivolto e al Teatro dell'opera Carlo Felice di Genova.
MEDIASET: REGISTA SCHERZI A PARTE, -
RAI: “QUELLI CHE IL CALCIO” , -
TEATRO: TEATRO DELLA TOSSE, -
REGIE TEATRALI: “QUI COMINCIA LA SVENTURA DEL SIGNOR BONAVENTURA” DI SERGIO TOFANO , TEATRO DELL’ARCHIVOLTO GENOVA, TEATRO CARLO FELICE OPERA DI GENOVA, “DELITTO AL CURRY” DI MARIO BAGNARA, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI, “PENELOPEIDE” DI MARGHARET ATWOOD, FESTIVAL TEATRALE DI PORTOVENERE, “VIA DELLA REPUBBLICA 48” DI GIAMPIERO RAPPA, TEATRO DELLA TOSSE
CINEMA: DIAZ REGIA DI DANIELE VICARI, IL SIGNOR QUINDICIPALLE REGIA DI FRANCESCO NUTI, 48 ORE REGIA DI EROS PUGLIELLI, 500 REGIA DI ROBBIANO-